
In scena a Firenze nella fantastica cornice Della Villa Medicea della Petraia, Issey Miyake ha presentato la nuova collezione Spring/Summer 2026 dal titolo ” Amid Impasto of Horizons ” . Un evento che ha lasciato tutti senza parole!
La maison giapponese fondata nel 1971 viene accolta come guest of honor in questa edizione di Pitti Uomo 108. Famosa per il suo spirito innovativo e il suo approccio rivoluzionario alla moda, ha ancora una volta dimostrato perché è considerata una delle più influenti nel panorama internazionale.


La collezione PE 2026 di Issey Miyake ha portato in passerella un mix di tecnologia, arte e sostenibilità. I capi presentati sono stati un vero e proprio inno alla sperimentazione, con linee futuristiche e materiali all’avanguardia. Homme Plissé fa della plissettatura la sua filosofia di vita. Gli abiti vengono progettati dallo stilista non solo per essere indossati, ma anche per essere ammirati.
Abiti che cambiano volume e dimensione perché modellati dall’aria e dal corpo di chi li indossa, creando un gioco di vuoti e forme. La sfilata ha mostrato come la moda possa essere un ponte tra tradizione e innovazione, rispettando l’ambiente e spingendosi oltre i confini convenzionali.



Ciò che ha colpito di più è stata la scelta dei materiali: tessuti riciclati, tecnologie di stampa 3D e fibre naturali sono stati protagonisti di una collezione che unisce estetica e rispetto per il pianeta.
Issey Miyake ha sempre avuto un occhio di riguardo per la sostenibilità, e questa sfilata ne è la conferma. La collezione PE 2026 ha sottolineato l’importanza di un approccio più consapevole alla moda, invitando a riflettere sul nostro modo di consumare e produrre abbigliamento.
Le forme sono audaci ma eleganti, con silhouette che giocano con la fluidità e la geometria, creando un effetto visivo sorprendente.


Questo evento speciale ha segnato anche il lancio di OPEN STUDIO, un’iniziativa globale in cui HOMME PLISSÉ ISSEY MIYAKE porterà il suo processo creativo in nuove città e comunità di tutto il mondo.
Come gli artisti che aprono i loro studi ai visitatori, OPEN STUDIO invita il pubblico ad avere un’esperienza ravvicinata con il brand e la confezione del marchio.
La prima edizione al Pitti Uomo include sia la presentazione in passerella che una mostra progettata dal Misawa Design Institute, in collaborazione con il team di Issey Miyake, che offre uno sguardo sullo sviluppo e sulle tecniche di plissettatura alla base della collezione.
Ilaria Foffi


Condividi:
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn